Cos'è partizan belgrado?

Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado (serbo: Партизан Београд), noto anche come Fudbalski klub Partizan (Фудбалски клуб Партизан), è una società polisportiva serba con sede a Belgrado. È uno dei membri fondatori della JSD Partizan (Jugoslovensko sportsko društvo Partizan), una delle più grandi e di successo società sportive in Serbia.

  • Fondazione e Storia: Il club è stato fondato il 4 ottobre 1945 come parte dell'esercito popolare jugoslavo (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Esercito%20Popolare%20Jugoslavo). Il suo nome deriva dai partigiani, combattenti della resistenza jugoslava durante la seconda guerra mondiale.

  • Calcio: La sezione calcistica è la più popolare e di successo del club. Gioca le partite casalinghe allo Stadion Partizana (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stadion%20Partizana). Il Partizan ha vinto numerosi campionati e coppe nazionali, sia durante l'era jugoslava che serba. Sono stati la prima squadra dell'Europa orientale a raggiungere la finale di Coppa dei Campioni, nel 1966 (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Coppa%20dei%20Campioni).

  • Pallacanestro: La sezione di pallacanestro, KK Partizan, è una delle più titolate in Europa. Ha vinto la Eurolega nel 1992 (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eurolega), oltre a numerosi campionati e coppe regionali e nazionali.

  • Altre Sezioni: Oltre al calcio e alla pallacanestro, la JSD Partizan comprende sezioni dedicate a numerosi altri sport, tra cui pallamano, pallavolo, atletica leggera, nuoto, hockey su ghiaccio, rugby, e molti altri.

  • Rivalità: La principale rivalità del Partizan è con la Stella Rossa Belgrado. Le partite tra le due squadre sono conosciute come "Derby Eterno" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Derby%20Eterno) e sono tra le più accese e seguite nei Balcani.

  • Colori: I colori sociali del Partizan sono il bianco e il nero.